L’arte si misura con lo spazio e l’architettura si confronta con la forma artistica attraverso un approccio intertestuale e generativo, che crea relazioni e rimandi tra libri, stampe e documenti.
Il CIAC di Foligno (Centro Italiano Arte Contemporanea) ospita dal 16 marzo al 4 maggio 2025 la mostra “Unbound Architecture / Scomposizioni dell’architettura, pagine, progetti, strutture, utopie”, a cura di a+mbookstore. Dieci sezioni tematiche mostrano progetti, disegni, poster, stampati, libri rari di architettura e arte in un arco temporale di un secolo, a partire dal foglio-manifesto dell’architettura Futurista (1914) e un prezioso libro di visioni architettoniche di Virgilio Marchi, edito proprio nella città di Foligno (1924).
La mostra è promossa e sostenuta dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno che prosegue nel suo costante e deciso impegno nella promozione della conoscenza dell’arte nelle sue più diverse espressioni.
Un progetto di mostra condiviso dalla Direzione artistica del prof. Italo Tomassoni.
L’organizzazione è realizzata in collaborazione con Maggioli Cultura e Turismo.
Titolo: “Unbound Architecture / Scomposizioni dell’architettura, pagine, progetti, strutture, utopie”
Sede: CIAC (Centro Italiano Arte Contemporanea), Via del Campanile 13, Foligno (Pg)
Inaugurazione: Sabato 26 ottobre 2024 ore 11.00
Data: 16 marzo – 4 maggio 2025
Orari: dal giovedì alla domenica, 10.30-13.00 | 15.30-18.00 (fino al 30 marzo)
Dal 1° Aprile e fino a fine mostra: dal giovedì alla domenica, 10.30-13.00 | 15.30-19.00
Biglietto: Intero € 8,00; Ridotto A € 6,00 (gruppi con più di 15 unità, convenzionati Soci FAI e Soci Touring Club Italiano); Ridotto B € 3,00 (bambini da 6 a 18 anni); Gratuito bambini fino a 5 anni, guide turistiche, giornalisti, portatori di handicap e loro accompagnatori. Il biglietto comprende la visita alla collezione permanente al CIAC della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno e all’Ex Chiesa della SS. Trinità, spazio espositivo permanente dell’opera “Calamita Cosmica” di Gino de Dominicis.
Contatti: tel. (+39) 366 663 5287 – e-mail: info@ciacfoligno.it
Clicca l’icona quadrata sottostante per accedere all’Archivio Mostre